Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

SkylabNEWS: Continua la rassegna “Parliamone in biblioteca”

SkylabNEWS: Continua la rassegna “Parliamone in biblioteca”

La rassegna Parliamone in Biblioteca, iniziativa organizzata dall’Assessore alla Cultura di Varazze Mariangela Calcagno, vede nel mese di gennaio 2024, tre importanti appuntamenti.
  • Venerdì 5 gennaio presso la Biblioteca civica Comunale alle ore 16,30 sarà presentato l’ultimo libro di Carlo Delfino, medico di Varazze “affetto”, virgolette ovviamente, da forte passione ciclistica soprattutto vista con occhi rivolti al passato della storia delle due ruote, attivo pedalatore e animatore costante di iniziative che lo vedono, con appassionati del genere, rivestire antichi panni e pedalare su anziane fuoriserie.
“Dopo Coppi. La strana crisi del ciclismo italiano negli anni del boom economico”, scritto da Carlo Delfino ed edito da Alba Edizioni è un “diario di bordo” sul ciclismo successivo alla scomparsa del Campionissimo. Un libro che raccoglie emozioni personali dell’autore e al contempo, dà uno spaccato assolutamente vivido del ciclismo italiano dei primi anni ’60.
Insieme all’autore dialogherà Giuseppe Perletto ex ciclista professionista. Modera: Renato Bellia.
  • Il secondo appuntamento sabato 13 ore 16,30 sarà l’occasione per ammirare l’opera postuma di Giancarlo Gelsomino. Il manufatto con un’altezza, compresa la base su cui poggia, di 68 cm e base di 25 cm. verrà donata all’associazione culturale “U Campanin Russu” di Varazze.
  • Terzo e ultimo appuntamento del mese, sabato 20 ore 16,30 con la presentazione del libro “La spigola nel lago.” La fortuna ha una scadenza. Vita di un comico.
Scritto da Carlo Pistarino ed edito De Ferrari Editore. Avremo l’onore di conoscere il famoso comico genovese, la sua vita di successi televisivi, teatrali e cinematografici, ma anche l’uomo, con le normali delusioni e simpatici aneddoti. Nel 2023 la svolta con la carriera di scrittore, lo ascolteremo insieme e ne leggeremo un profilo umano. Un fluido racconto di quello che capita, di bello e un po’ meno. Di risate, di aspetti curiosi del mondo dello spettacolo, di  quello che non abbiamo visto attraverso lo schermo. Personaggi, situazioni, momenti vissuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *